Edizioni Armelin Musica Padova
ISBN 978-88-95738-78-9
Tre nuovi appuntamenti per ricordare Tullio Serafin attraverso il libro di Nicla Sguotti
Cena con l’autrice a Villa Momi’s nella serata di martedì 21 aprile, mercoledì 22 conferenza di Nicla Sguotti al Circolo della Lirica di Padova e venerdì 24 un evento a Verona per ricordare il grande maestro.
Sono tre gli eventi che questa settimana saranno dedicati al ricordo di Tullio Serafin, direttore d’orchestra nato a Rottanova di Cavarzere, protagonista della pubblicazione di Nicla Sguotti, musicologa e conterranea del celebre maestro, che gli ha dedicato un progetto editoriale particolarmente apprezzato dal pubblico e dalla critica specializzata. Nella serata di martedì 21 aprile, l’autrice sarà a Villa Momi’s (Cavarzere) per un momento conviviale dedicato al grande direttore e al suo connubio artistico con Maria Callas.
L’iniziativa è promossa dalla rivista Rem, per la quale Nicla Sguotti ha scritto un articolo dedicato proprio a Serafin e all’indissolubile legame con la Divina, che egli diresse al suo debutto italiano all’Arena di Verona, in La Gioconda nell’agosto del 1947. “Volevamo che l’autrice del bel libro dedicato al famoso direttore d’orchestra – spiega la redazione di Rem – ci venisse a parlare del connubio tra Serafin e Maria Callas, indimenticabile voce della nostra lirica. Abbiamo così proposto a Nicla Sguotti di dedicare una serata soprattutto a questo aspetto dell’esperienza artistica di Tullio Serafin, l’iniziativa è in collaborazione con il Presidio del libro di Adria, che ringraziamo”. Un altro importante appuntamento con Tullio Serafin si svolge a Padova nel pomeriggio di mercoledì 22 aprile. Alle 16.30, Nicla Sguotti sarà nella prestigiosa sede di Palazzo Zacco Armeni, ospite del Circolo della Lirica di Padova e del Circolo Unificato dell’Esercito, per tenere una conferenza sul grande maestro veneto, ripercorrendone la straordinaria carriera e soffermandosi sui momenti più significativi dei suoi oltre sessant’anni di attività direttoriale. Particolarmente rilevante anche l’iniziativa promossa dalla Biblioteca Civica di Verona che ospita, alle 17.00 di venerdì 24 aprile nella Sala Farinati, una conferenza di presentazione del libro Tullio Serafin, il custode del bel canto. Oltre all’autrice, Nicla Sguotti, interverranno il maestro Gianfranco De Bosio e la prof.ssa Laura Och, vicedirettrice del Conservatorio “E. F. Dall’Abaco” di Verona. “È come se Serafin, dopo decenni di attesa, ritornasse finalmente a Verona – commenta Nicla Sguotti – una città nella quale egli fu protagonista e promotore di memorabili eventi, ormai parte della storia della musica e della cultura mondiale. Sarà un’emozione grande essere parte di questo ritorno, per il quale ringrazio la Biblioteca Civica di Verona e il Conservatorio “Dall’Abaco”, particolarmente sensibili nel promuovere il ricordo di Serafin. La mia riconoscenza va anche al Circolo della Lirica di Padova, del quale avrò l’onore di essere ospite mercoledì, e al Presidio del libro di Adria per l’entusiasmo col quale continua a promuovere iniziative dedicate alla mia pubblicazione”. Dopo questa serie di iniziative dedicate al celebre maestro che rivive nel libro di Nicla Sguotti, ve ne saranno presto altre in diverse città italiane, la cui storia si intreccia con quella di Serafin e della sua arte immortale.
Per informazioni e aggiornamenti su tutte le iniziative in programma, è possibile consultare il sito www.niclasguotti.it e la pagina Facebook “Tullio Serafin, il custode del bel canto” o scrivere all’indirizzo nicla@niclasguotti.it.