Edizioni Armelin Musica Padova (2014)
ISBN 978-88-95738-78-9
Trasferta in terre estensi e malatestiane per Tullio Serafin, il custode del bel canto
L’autrice ospite del Gabinetto di Lettura di Este e della Biblioteca di Verucchio per presentare il libro sul celebre direttore d’orchestra.
Continuano le presentazioni del libro Tullio Serafin, il custode del bel canto, scritto dalla giornalista e musicologa Nicla Sguotti ed edito da Armelin Musica. Nei giorni scorsi l’autrice è stata ospite prima del Gabinetto di Lettura di Este e poi della Biblioteca comunale “Don Milani” di Verucchio, nell’entroterra riminese. Buona l’accoglienza e la partecipazione in entrambe le occasioni, nella serata di venerdì 19 giugno una platea attenda ha ascoltato la presentazione a Este, nello storico palazzo di piazza Maggiore sede della plurisecolare istituzione culturale atestina. L’autrice e la correlatrice della serata, la dott.ssa Manuela Sgobbi, sono state accolte al loro arrivo dal presidente del Gabinetto di Lettura, l’avvocato Giovanni Cappellari, che aveva personalmente invitato ad Este l’autrice per parlare del grande maestro al quale ha dedicato la sua pubblicazione. Molti i commenti positivi a fine serata per la presentazione e per i contenuti del libro, crescente l’interesse dei presenti nei confronti del celebre direttore, riscoperto grazie al libro di Nicla Sguotti. Quella di Este è stata una presentazione che ha avuto più voci narranti, infatti erano presenti il soprano Stefania Sommacampagna, il giornalista Filippo Greggio e la poetessa Livia Bruson – tutti di Cavarzere – i quali hanno letto alcuni brani del libro. Ottima l’accoglienza riservata all’autrice anche in occasione della presentazione di Verucchio, un luogo di rara bellezza che ha riservato un appuntamento della propria rassegna “Incontri con l’autore” al libro della giovane musicologa cavarzerana. Ad accompagnare l’autrice nella trasferta nelle terre malatestiane c’erano alcuni amici di Cavarzere, tra essi il pittore Silvio Zago che ad agosto sarà ospite a Verucchio per esporre i suoi quadri. A coordinare la presentazione è stata Luigina Badiale, presidente del presidio del libro di Adria, che al suo arrivo a Verucchio è stata accolta, insieme all’autrice, dalla dott.ssa Lisetta Bernardi, responsabile della Biblioteca comunale. Numeroso e attento il pubblico presente, tra il quale anche diversi musicisti e docenti di musica. A fine serata in molti si sono avvicinati all’autrice per complimentarsi ed esprimere il proprio apprezzamento per il lavoro certosino di ricerca che ha svolto nello scrivere il suo libro. Dopo il successo di queste due presentazioni, il calendario degli appuntamenti nei prossimi mesi per Nicla Sguotti è particolarmente fitto. La prossima presentazione sarà a Badia Polesine nella serata di sabato 18 luglio, in occasione del tradizionale concerto lirico all’aperto organizzato dall’Associazione culturale club verdiano “I due Foscari”.
Per informazioni e aggiornamenti su tutte le iniziative in programma è possibile consultare il sito www.niclasguotti.it o contattare l’autrice all’indirizzo nicla@niclasguotti.it.