È molta l’attenzione che la critica e i lettori stanno riservano a Tullio Serafin, il custode del bel canto, libro che ripercorre la vita e la carriera del grande direttore d’orchestra di Rottanova, scritto da Nicla Sguotti ed edito da Armelin Musica di Padova. Dopo il successo della presentazione a Cavarzere nella serata del 18 ottobre, in un teatro gremito, è molto fitto il calendario degli appuntamenti ai quali, già nei mesi scorsi, l’autrice è stata invitata per parlare della sua opera su Tullio Serafin, appuntamenti che prendono il via da Cavarzere nel corso di questa settimana. Nella mattinata di mercoledì 29 ottobre Nicla Sguotti parteciperà all’iniziativa “Libriamoci. Giornate di lettura”, promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Il progetto si propone di avvicinare gli studenti di tutte le scuole d’Italia ai libri, attraverso attività di lettura ad alta voce organizzate con gli insegnanti e che coinvolgano autori, amministratori locali, fondazioni e associazioni culturali. Nicla Sguotti sarà ospite della Scuola secondaria di primo grado “A. Cappon”, precisamente delle classi del corso a indirizzo musicale, con le quali si alternerà nella lettura di alcuni passi del suo libro. Un altro appuntamento con Tullio Serafin, il custode del bel canto sarà nel pomeriggio di venerdì 31 ottobre a Palazzo Danielato, per una lezione che l’autrice terrà all’Università popolare di Cavarzere, dedicata a “Tullio Serafin e la Renaissance dei grandi compositori del passato”.